Con l’ augurio per un nuovo anno ricco di speranza e salute vorrei condividere con i lettori del Blog uno dei miei ultimi articoli publicato sulla Rivista Psichiatria e Psicoterapia della Giovanni Fioriti Editore.
Quando questa rivista fu fondata nel 1982 veniva perlopiù utilizzata per pubblicare a pagamento i lavori delle Scuole di Specializzazione Universitarie, utili a gratificare l’autore e a ottenere un punteggio che poteva incidere in eventuali concorsi, compresi quelli per entrare nelle scuole di specializzazione. Non c’era altra valutazione se non il gradimento del direttore. Da diversi anni, forse la prima in Italia, Psichiatria e Psicoterapia valuta i lavori ricorrendo in cieco a referee esterni con il giudizio dei quali gli autori sono invitati a confrontarsi. La rivista pubblica lavori in italiano o in inglese ed è recensita su PsychoInfo, fatto che assicura ai lavori una diffusione internazionale.
Questo mio ultimo lavoro scritto insieme al Dott Paganin Walter Psichiatra e Psicoterapeuta che collabora nello studiopsicologiasignorini, opera un confronto tra sistemi nosografici per diagnosticare e comprende depressione e ansia in chiave moderna.

The anxious-depressive syndrome: a comparison between nosographic systems in a modern perspective.
Abstract
Depression and anxiety are common disorders and represent very frequently diagnosed psychiatric nosographic categories. They appear to be inextricably linked to each other in both specialist psychiatric and non-specialist clinical practice.
Diagnosis of anxiety-depressive syndrome is currently underestimated in the clinical field and not taken in the right account. (Ionescu DF. et al., 2013). Too many definitions of anxious depression over time have made its diagnosis uncertain, leading to discrepancies in the scientific literature, and clinical and therapeutic confusion. The purpose of this work is to make a clinical theoretical contribution to identify the definition of anxiety depressive syndrome as an independent diagnosis and clinical identity in its own right.
Psichiatria e Psicoterapia, rivista fondata da Nicola Ciani
Dal 1982 al 2002 Psichiatria e Psicoterapia Analitica
Registrazione Tribunale di Roma n. 259 del 8 luglio 1982
Psichiatria e Psicoterapia è regolarmente recensita su: e-psyche,
Psychological Abstracts,
Ulrich’s International Periodicals Directory, VINITI
Dott.ssa Sabrina Signorini